Azienda Vinicola Sotto Inchiesta per Stoccaggio Illegale di Vino Oceanico

Un’azienda vinicola con sede in California, Ocean Fathoms, ha perso oltre 2.000 bottiglie di vino e bevande alcoliche in un’azione governativa di confisca. L’azienda è stata accusata di stoccaggio illegale di prodotti al largo della costa di Santa Barbara. Le bottiglie, sottoposte a un “processo brevettato di invecchiamento oceanico”, sono state posizionate sul fondo dell’oceano per favorire lo sviluppo di un ecosistema di coralli.

Tuttavia, Ocean Fathoms ha affrontato gravi problemi legali, inclusa la mancanza di permessi necessari dalle autorità competenti. Due dei fondatori dell’azienda si sono dichiarati colpevoli di reati minori, tra cui lo scarico illegale di materiali, la vendita di alcolici senza licenza e la frode agli investitori. L’azienda aveva commercializzato il vino a prezzi elevati nonostante le avvertenze sulla sicurezza alimentare e le mancanze di etichettatura e licenze.

Le bottiglie incriminate sono state infine smaltite e il vino è stato consegnato agli impianti di trattamento delle acque reflue, mentre i contenitori di vetro sono stati riciclati.

Questo caso sottolinea l’importanza del rispetto delle leggi sui consumatori e dell’ambiente. Manteniamo un occhio vigile su sviluppi futuri.

Related Articles

Hereditarium: Un Progetto Vinicolo Unico nel Suo Genere

Hereditarium è un progetto unico che fonde la produzione di vini Ruchè e Spiriti Hereditarium con una profonda connessione storica e comunitaria. Ogni aspetto, dalla produzione all’arte sui tondi delle botti, è pianificato con cura. Il ciclo di vita dei prodotti è strutturato in modo dinamico, e gli investitori contribuiscono allo sviluppo artistico e territoriale. Questo connubio tra vino, arte e eredità crea una visione audace per il futuro.

Rivoluzionare il Settore Beverage con SmartGlass

SmartGlass è un calice interattivo per il settore beverage progettato per resistere a cicli di lavaggio intensi. Grazie alla tecnologia NFC, offre interazioni accessibili a tutti i telefoni, semplificando l’interazione con i clienti. Le aziende possono personalizzare l’esperienza e monitorare le interazioni in tempo reale, ricevendo report mensili dettagliati. Questo innovativo strumento mira a migliorare la comunicazione tra brand e consumatori nel settore tradizionale del beverage.

Commenta