Milano Wine Week 2023: Una Settimana Immersiva nel Mondo del Vino

Dal 7 al 15 ottobre, Milano diventa la capitale del vino con la sesta edizione della Milano Wine Week, un evento imperdibile per gli amanti del vino. La conferenza stampa di presentazione si è tenuta presso l’Excelsior Hotel Gallia, annunciando un programma ricco e coinvolgente.

Un Programma Variegato per Tutti gli Appassionati

La Milano Wine Week 2023 presenta un programma ricco e innovativo, rivolto sia ai professionisti del settore vinicolo che ai consumatori appassionati. L’evento si svolgerà dal 7 al 15 ottobre e avrà il suo quartier generale presso Palazzo Bovara, in Corso Venezia.

Un’Esperienza Immersiva per il Pubblico

Quest’anno, la manifestazione si distingue per un approccio fortemente immersivo che coinvolge i consumatori attraverso esperienze uniche. Tra queste, il Wine Boat, un battello che solcherà i Navigli di Milano per una degustazione panoramica, e il Wine Bus, con 22 appuntamenti di degustazione in collaborazione con importanti aziende vinicole italiane.

Il Coinvolgimento di Partner e Istituzioni

Durante la presentazione dell’evento, diversi rappresentanti di partner e istituzioni hanno condiviso il loro entusiasmo. Carrefour Italia, Main Sponsor della manifestazione, ha sottolineato l’importanza di avvicinare i consumatori al mondo del vino di qualità. Rai Radio 2 sarà la radio ufficiale della kermesse e presenzierà e racconterà tutti gli eventi principali.

Riconoscimenti e Premi

Durante la Milano Wine Week, verranno assegnati i MWW Awards, tra cui il Premio Carta Vini Italia e il Premio Wine Retail. Saranno anche consegnati Premi Speciali in collaborazione con partner di MWW, tra cui il premio alla “Miglior Selezione Bollicine”.

Eventi di Rilievo e Tradizione

Tra gli eventi tradizionali della manifestazione, il brindisi inaugurale in Piazza Tre Torri in collaborazione con il Consorzio di Tutela del Prosecco DOC, la conferenza stampa di presentazione della Guida Slow Wine 2023 in collaborazione con Slow Food e il wine tasting “Eccellenze europee del gusto. Nati per stare insieme” in collaborazione con Ascovilo e Grana Padano.

Novità e Omaggio Speciale

La sesta edizione della Milano Wine Week presenta molte novità, tra cui un omaggio speciale a Marisa Leo, con una masterclass a cura dell’associazione “Le Donne del Vino”. In programma anche il Sardegna Day, una giornata dedicata alle aziende vitivinicole sarde, e molte altre iniziative emozionanti come masterclass, degustazioni e eventi.

Location Partner e Luoghi d’Interesse

Oltre a Palazzo Bovara, diverse altre location partecipano attivamente alla Milano Wine Week 2023, tra cui Cantina Urbana®, CityLife Shopping District, Eataly Milano Smeraldo e Hard Rock Cafè.

Una Settimana Indimenticabile per gli Amanti del Vino

La Milano Wine Week 2023 promette di offrire un’esperienza indimenticabile per tutti gli amanti del vino, con un programma variegato che unisce tradizione e innovazione nel cuore di Milano.

Related Articles

Rivoluzionare il Settore Beverage con SmartGlass

SmartGlass è un calice interattivo per il settore beverage progettato per resistere a cicli di lavaggio intensi. Grazie alla tecnologia NFC, offre interazioni accessibili a tutti i telefoni, semplificando l’interazione con i clienti. Le aziende possono personalizzare l’esperienza e monitorare le interazioni in tempo reale, ricevendo report mensili dettagliati. Questo innovativo strumento mira a migliorare la comunicazione tra brand e consumatori nel settore tradizionale del beverage.

Hereditarium: Un Progetto Vinicolo Unico nel Suo Genere

Hereditarium è un progetto unico che fonde la produzione di vini Ruchè e Spiriti Hereditarium con una profonda connessione storica e comunitaria. Ogni aspetto, dalla produzione all’arte sui tondi delle botti, è pianificato con cura. Il ciclo di vita dei prodotti è strutturato in modo dinamico, e gli investitori contribuiscono allo sviluppo artistico e territoriale. Questo connubio tra vino, arte e eredità crea una visione audace per il futuro.

Commenta