Il calice di bianco del primo agosto.
Oggi vi raccontiamo di un’antica tradizione per scacciare le febbri estive e proteggersi dai morsi dei serpenti!
Da questa leggenda nacque nel trevigiano la tradizione di bere un calice di vino bianco il primo giorno di agosto per scacciare le febbri e i malanni.
La regina d’Ungheria, il cui nome è sconosciuto, fu salvata da una brutta febbre malarica grazie a un vino miracoloso! Durante il suo soggiorno a Mogliano, nelle vicinanze di Treviso, la regina bevve un bicchiere di vino bianco fermentato di uva Sant’Anna, donatole dalla badessa del convento. Il giorno successivo, il primo di agosto, si svegliò completamente guarita!
Questa affascinante tradizione, radicata nelle credenze popolari e nelle antiche usanze della zona, è sopravvissuta fino ai giorni nostri! Oggi, in diverse regioni circostanti, la gente celebra questo rito simbolico bevendo un bicchiere di vino bianco il primo giorno di agosto, augurandosi salute e protezione.
Un modo unico e affascinante per onorare la storia del luogo e condividere un momento di gioia e comunità, celebrando insieme la speranza e la salute!
Commenta