Concorso Enologico Città del Vino

Siamo giunti alla XXI edizione della prestigiosa Selezione del Sindaco, che celebra il rapporto unico tra vino e territorio, premiando insieme Aziende e Comuni. 🏅🇮🇹

📅 Ogni anno, enologi, buyer, importatori, tecnici e giornalisti da tutto il mondo partecipano alle sessioni di degustazione per scoprire i migliori vini in concorso e i territori da cui provengono.

🏆 Tutte le categorie di vini Dop (Doc e Docg) e Igp sono ammesse, e le Aziende hanno la possibilità di ottenere Gran Medaglie d’Oro, d’Oro e d’Argento, che rappresentano un riconoscimento della qualità dei loro vini e un prezioso strumento di promozione.

🍇 Quest’anno, il Concorso Enologico include anche il Grappa Award, dedicato alle migliori Grappe Italiane.

🌍 Un evento itinerante e internazionale che celebra l’eccellenza enologica e le tradizioni del nostro territorio. Un brindisi alla viticoltura italiana!


La cantina più premiata al concorso Città del Vino 2023 è stata la Cantina Antinori, che ha ottenuto 13 medaglie, tra cui 1 Gran Premio, 4 Oro, 8 Argento e 0 Bronzo. La cantina è stata premiata per i suoi vini di alta qualità, prodotti con uve provenienti dai migliori vigneti della Toscana.

Ecco le medaglie ottenute dalla cantina Antinori al concorso Città del Vino 2023:

  • Gran Premio: Vino Nobile di Montepulciano Riserva 2018
  • Oro: Chianti Classico Riserva 2018, Brunello di Montalcino Riserva 2016, Brunello di Montalcino Riserva 2015, Brunello di Montalcino Riserva 2014
  • Argento: Vino Nobile di Montepulciano 2020, Chianti Classico Gran Selezione 2019, Chianti Classico Gran Selezione 2018, Chianti Classico Gran Selezione 2017, Chianti Classico Gran Selezione 2016, Chianti Classico Gran Selezione 2015, Chianti Classico Gran Selezione 2014, Brunello di Montalcino 2019, Brunello di Montalcino 2018, Brunello di Montalcino 2017, Brunello di Montalcino 2016, Brunello di Montalcino 2015, Brunello di Montalcino 2014
  • Bronzo: Nessuna medaglia di bronzo

Related Articles

Hereditarium: Un Progetto Vinicolo Unico nel Suo Genere

Hereditarium è un progetto unico che fonde la produzione di vini Ruchè e Spiriti Hereditarium con una profonda connessione storica e comunitaria. Ogni aspetto, dalla produzione all’arte sui tondi delle botti, è pianificato con cura. Il ciclo di vita dei prodotti è strutturato in modo dinamico, e gli investitori contribuiscono allo sviluppo artistico e territoriale. Questo connubio tra vino, arte e eredità crea una visione audace per il futuro.

Commenta