Ritorno al Passato: Il Vino Etrusco Riporta in Vita Antiche Tradizioni
Da Arezzo arriva un viaggio nel tempo attraverso il gusto: il vino Etrusco è tornato!
L’Azienda agricola Bio Tarazona Miriam, in Toscana, si dedica alla produzione di prodotti naturali, tra cui il vino etrusco dopo 18 anni di studio.
Nel 2000, nacque l’idea di creare un vino seguendo i metodi etruschi, con il supporto di archeologi, geologi e esperti in agraria.
Nel 2013, l’UNESCO riconobbe la vinificazione in orci georgiani come Patrimonio Intangibile.
Nel 2014, l’Azienda Agricola avviò la produzione di vino Etrusco, realizzando un sogno di anni di passione. La filosofia aziendale abbraccia valori di autenticità e naturalezza, riflettendo le radici etrusche con il marchio “Rasenna in Tuscany”.
Oggi, finalmente, il loro risultato è pronto per essere assaporato!
Segnatevi le date! Dal 17 al 26 agosto, a Tarquinia per la XVII edizione di DiVino Etrusco. Qui avrete l’opportunità unica di immergervi nella storia e gustare vini prodotti e invecchiati come 3000 anni fa. Le cantine selezionate,, vi guideranno in un viaggio sensoriale nel mondo enologico degli Etruschi.
Il segreto dietro questo vino eccezionale risiede nella passione dell’azienda e nella collaborazione con esperti archeologi, geologi e agronomi. La prima sequenza di orci “ufficiali” è stata sepolta nella collina nel 2014, e da allora hanno continuato ad onorare la filosofia etrusca, unendo metodi colturali biologici e biodinamici.
Non perdete l’occasione di rivivere la storia attraverso il palato.
“Il vino etrusco è il risultato di un impegno costante e convinto dell’azienda, che la nostra associazione ha seguito e sostenuto fin dall’inizio. Il nostro compito è supportare le imprese nei servizi tradizionali e ma anche in sperimentazioni, ricerca e innovazione”, commenta Massimiliano Dindalini, direttore di Cia Arezzo.
Il marchio Rasenna in Tuscany vi accompagnerà in questo viaggio unico nel suo genere, un tributo alle origini e alla cultura degli Etruschi. Non mancare per condividere l’emozione di un sorso di autentico vino Etrusco!
Commenta